Fatti, diritti e opinioni che sui social non riesco a dirti perché serve più tempo.
➡️ Sai quando vedi un post interessante e vorresti approfondire, ma tra i commenti, le notifiche e la prossima storia che scorre, il momento è già passato?
💌 Ecco, la newsletter “Dritti ai Diritti” è quello spazio.
Il tempo per approfondire.
Sui social condivido, stimolo, provoco. Ma per raccontarti davvero come tutelare un diritto, e molto altro… serve più spazio. Serve più tempo.
La newsletter è dove andiamo in profondità.
Cosa trovi qui che sui social non c’è:
⏳ Ogni settimana:
📌 Tutti i passaggi: non “ecco cosa fare” ma “ecco COME farlo, passo dopo passo”;
📌 I dettagli che contano: quelli che sui social devo tagliare per questioni di spazio;
📌 Le tue domande: quelle che mi fate nei DM e che meritano una risposta completa;
❓Perché iscriversi?
Perché è più interessante sapere qualcosa per esteso e non solo il riassunto.
Quando si parla di un diritto, o di un fatto di attualità è importante sapere non solo COSA puoi fare, ma COME farlo.
Non solo i tuoi diritti, ma anche i rischi da evitare.
Non solo la teoria, ma anche esempi pratici che puoi usare subito.
Non solo il problema, ma anche alcune delle soluzioni possibili.
La newsletter “Dritti ai Diritti” è dove completo il discorso che sui social ho iniziato o dove inizio quello che sui social non ho raccontato.
✅ È la promessa che 10 minuti a settimana possono aiutarci a conoscere meglio i nostri diritti, come difenderli, quello che accade intorno a noi e come vederlo con un pochino in più di spirito critico.
